NEWS

Le protagoniste del Salone di Pechino 2020

2 ottobre 2020

Ecco alcune delle auto cinesi più interessanti presenti al Salone di Pechino, il primo grande evento di questo tipo in tempi di pandemia.

Il Salone dell’auto di Pechino (in corso fino al 5 ottobre) è l’occasione per vedere le tante novità proposte delle case automobilistiche cinesi, che nel corso degli ultimi anni sono cresciute molto, dal punto di vista tecnico, qualitativo e del design. Vediamo alcune delle più interessanti in questa galleria fotografica.

Aggiungi un commento
Ritratto di ConteBerengario
2 ottobre 2020 - 22:18
Tutti mezze copie di auto europee, insomma...
Ritratto di Jimgoose
2 ottobre 2020 - 22:18
Dalla prima che sembra una DS all'ultima che sembra un'Audi,ho visto 1 sessantina di foto di infantili scopiazzature di auto di un po tutto il globo..i cinesi sembrano privi di idee proprie e credo che cominceranno a produrre qualcosa di bello quando produrranno qualcosa che piace e appassiona loro piuttosto che stampare auto disegnate con il minestrone dei gusti del pianeta intero,non avranno mai 1 loro personalità e il risultato parrà sempre 1 scimmiottatura di qualcosa che non gli appartiene,peccato
Ritratto di Giuliopedrali
3 ottobre 2020 - 09:20
La prima è un Haval quindi fa schifo quanto una DS l'ultima l'ha disegnata Egger l'ex designer capo Audi...
Ritratto di Marco_Tst-97
3 ottobre 2020 - 13:56
Praticamente tutte tranne la Futurista, che ha un design ispirato alle berline classiche ma calato in un orizzonte moderno (sinceramente l'unica che considero bella, insieme all'altra non scopiazzata) e la Chulian. Forse anche la Chery EQ5, di cui sono belli anche gli interni, un misto di classico elegante e moderno tecnologico. L'HiPhi X invece è proprio una schifezza, sia come esterni, la cui silhouette è peraltro scopiazzata dalla Espace, solo stirata e risultante così allungata e abbassata, che come interni inutilmente ridondanti, fra uno schermo come cruscotto praticamente piazzato lì quasi a caso, per come è poco integrato, un altro schermo che sostituisce malamente la plancia centrale e un inutile televisore davanti al passeggero anteriore.
Ritratto di Marco_Tst-97
3 ottobre 2020 - 13:57
La risposta era ad un altro commento di Giuliopedrali, alias "Cina, che passione", in ui chiedeva quali fossero mezze copie di auto europee.
Ritratto di Giuliopedrali
3 ottobre 2020 - 14:36
Non sono proprio per niente copie e poi ditemi di che auto, certo un faro somiglierà sempre a qualche altro faro o un lunotto a qualche altro lunotto, ma tutte le auto viste la prima volta sembrano somigliare a qualcosa di già visto a parte che non si parli di una DS del 55, o una Jaguar E, l'unica che forse somiglia, all'Audi in questo caso, è la BYD dell'ultima foto che è disegnata da Egger ex Audi.
Ritratto di Boys
3 ottobre 2020 - 14:34
1
Giuliopedrali...sono tutte fotocopie o quasi delle Europee e, insisto e ripeto se a te non piaccioni le ds o le francesi libero di farlo ma non denigrarle io non denigro le Kia ma vedo che insisti...assomigli a qualche multinick giapponese o a cilindrata che di auto ne capiscono una mazza...anche se non sembri tale...
Ritratto di Giuliopedrali
3 ottobre 2020 - 14:47
Non sono copie di europee assolutamente, non vedo di quali poi, nessuno le indica, siete voi con questo atteggiamento che ogni cinese è per forza copiata, a sembrare dei troll alla fine. si è andati avanti così nei confronti delle giapponesi per decenni e vediamo i risultati.
Ritratto di Boys
3 ottobre 2020 - 14:52
1
Le Toyota sono un'altra cosa e sono le più vendute al mondo ma che dici? Inoltre ti ho già risposto sotto, tu denigri auto europee e puoi e altri che hanno seri dubbi su queste auto sono dei troll?? Strano modo di vedere le cose.
Ritratto di Giuliopedrali
3 ottobre 2020 - 16:04
Denigro Jeep, abarth e MINI delle nullità assolute, le Toyota, forse, sono un'altra cosa, ma negli anni 70 cos'erano, niente più di queste. eppure affinandosi hanno invaso il mondo.
Pagine